Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

-5.7 C
Rome
giovedì, 10 Aprile 2025

Maxi blitz contro la pirateria, 22 milioni di utenti coinvolti

Un’operazione internazionale coordinata dalla Procura di Catania ha smantellato una rete criminale dedita allo streaming illegale, che contava oltre 22 milioni di utenti. L’operazione, denominata Takendown, ha coinvolto 270 operatori della polizia postale e ha portato a 89 perquisizioni in Italia e 14 in altri sette Paesi europei.

La rete garantiva l’accesso a contenuti piratati tramite piattaforme illecite, generando profitti milionari. Grazie alla cooperazione internazionale, sono stati sequestrati server, identificati canali di pagamento e individuati 102 sospetti. L’intervento segna un importante colpo alla pirateria audiovisiva, evidenziando i rischi economici e di sicurezza legati a queste attività.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime