23.8 C
Rome
domenica, 30 Giugno 2024

Il furto del carro funebre a Pozzuoli: un caso da film

Il furto del carro funebre a Pozzuoli è stato un episodio surreale che ha visto scomparire una lussuosa Maserati proprio poco prima dell’inizio delle esequie. La vettura, prelevata all’esterno dell’abitazione del defunto, è stata ritrovata danneggiata qualche ora più tardi. Non si esclude la pista del dispetto.

Sembra una scena tratta dal film “Funeral Party” di Frank Oz, ma è successo realmente a Monterusciello, frazione di Pozzuoli. Il furto del carro funebre ha lasciato increduli i dipendenti della ditta di pompe funebri, che erano appena entrati nella casa del defunto per prelevare la salma. Pochi minuti sono bastati ai ladri per impossessarsi del veicolo, una Maserati parcheggiata davanti all’abitazione.

Le prime ricostruzioni indicano che i malviventi fossero almeno in due: uno alla guida del carro funebre e l’altro a bordo di un secondo veicolo per scortare il complice. Il furto del carro funebre a Pozzuoli ha richiesto solo pochi istanti, sufficienti per aprire la vettura, avviare il motore e dileguarsi.

Il furto del carro funebre a Pozzuoli ha subito attivato i carabinieri della compagnia locale, che sono riusciti a ritrovare la Maserati in via Trepiccioni, tra Licola e Monterusciello. La vettura, però, non era nelle stesse condizioni di partenza: carrozzeria danneggiata e vetri del lunotto posteriore infranti. Le indagini sono tuttora in corso per ricostruire le dinamiche dell’accaduto e individuare i responsabili.

Tra le ipotesi prese in considerazione dagli investigatori c’è anche quella del dispetto. Potrebbe trattarsi di una vendetta nei confronti della ditta funebre, ma nulla è ancora certo. Il furto del carro funebre a Pozzuoli ha comunque sollevato numerosi interrogativi, lasciando la comunità locale in attesa di risposte.

Questo evento ha messo in luce quanto possa essere imprevedibile e surreale la realtà, trasformando un momento di dolore in un episodio degno delle più grottesche commedie cinematografiche. Pozzuoli si ritrova così al centro di una vicenda che difficilmente verrà dimenticata.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime