Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2.5 C
Rome
sabato, 5 Aprile 2025

Matera, edificio crolla durante i lavori di ristrutturazione: fortunatamente nessun ferito

Era un tranquillo pomeriggio a Matera, quando l’ordinaria routine è stata improvvisamente interrotta da un boato assordante che ha risvegliato i vicoli silenziosi.

Una palazzina nel cuore della città antica, nota per essere una delle “Città di Pietra” patrimonio dell’UNESCO, è improvvisamente crollata.

La scena dopo il crollo era da brividi: detriti ovunque, polvere nell’aria, finestre infrante delle case adiacenti.

Per fortuna, la tragedia è stata evitata per un soffio. Gli operai che stavano lavorando sulla palazzina si erano allontanati per la pausa pranzo, evitando così l’incidente. Nonostante il grande shock, il loro sollievo era palpabile.

Sul posto è intervenuta immediatamente la protezione civile insieme ai vigili del fuoco. Diversi tecnici di aziende specializzate in sicurezza strutturale e gas si sono recati sul luogo dell’incidente per valutare le condizioni del crollo. Un forte odore di gas ha infatti insospettito i soccorritori.

Gli specialisti del gas, indossando le tute protettive, hanno iniziato ad ispezionare l’area con grande attenzione. L’intero quartiere è stato evacuato per precauzione mentre si valutavano i rischi di un’esplosione dovuta a una possibile fuga di gas.

Intanto, la città di Matera si è fermata, con il cuore in gola, in attesa di notizie positive. Le forze dell’ordine hanno delimitato la zona, allontanando curiosi e residenti per garantire la sicurezza di tutti.

Ancora non si conoscono le cause del crollo. Si ipotizza che possa essere dovuto a un mix di condizioni strutturali precarie dell’edificio e all’attività dei lavori di ristrutturazione in corso. Una squadra di ingegneri e tecnici specializzati si occuperà di condurre un’indagine per stabilire con precisione le cause dell’incidente.

Il sindaco di Matera, visibilmente scosso, ha espresso la sua gratitudine per il fatto che nessun operaio sia rimasto ferito e ha promesso un’indagine completa sull’accaduto. Ha dichiarato: “In momenti come questi, siamo tutti grati per ogni singolo momento di fortuna che ci ha permesso di evitare una tragedia. Non riposeremo finché non avremo capito cosa ha causato questo incidente e come prevenirlo in futuro.”

L’evento ha sottolineato ancora una volta l’importanza della sicurezza sul lavoro e della necessità di costanti controlli sulla stabilità degli edifici, specialmente in una città antica e storica come Matera.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime