Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

1.9 C
Rome
mercoledì, 16 Aprile 2025

Trova otto milioni di euro, ma erano falsi

Li ha trovati in un cestino. E’ stato comunque onesto portandoli alla Polizia, il panettiere di Francoforte sul Meno. Ha comunque aspettato fino a lunedì mattina, non sappiamo se avesse capito che erano falsi o perchè voleva accontentarsi della considerevole ricompensa. Il denaro era in pacchetti di 500 euro e, in ogni modo, non avrebbe potuto farci molto senza insospettire, C’era il pericolo della tracciabilità che avrebbe potuto cregli dei grossi problemi. La Polizia tedesca, dunque, ha fatto la clamorosa scoperta: era denaro falso ed apparteneva ad una sala da gioco e serviva per questo scopo. Gli agenti hanno tirato un sospiro di sollievo in quanto mai avevano custodito tutta quella somma. Il denaro è stato bruciato, naturalmente insieme alla speranza della ricompensa.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rimani connesso

890FansLike
- Advertisement -spot_img

Ultimissime